Chi siamo

IDEAlex è un innovativo blog che tratta tematiche giuridico-fiscali inerenti la tutela, in Italia e all’estero, delle opere dell’ingegno e dei diritti di proprietà intellettuale in generale.
Il blog è coordinato dall’Avvocato Lavinia Savini, partner dello Studio FPB Legal, e si avvale della collaborazione di un gruppo di selezionati professionisti specializzati nel settore IP.

Lavinia Savini

Avvocato specializzato in Proprietà Intellettuale e Diritto dell’Arte, fondatrice di IDEAlex, nonché partner dello Studio di avvocati FPB Legal, svolge attività professionale tra l’Italia (Bologna – Milano) e la Francia (Parigi). E’ avvocato agente d’artisti nel territorio dell’Unione Europea.

Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 1999 (magna cum laude) presso l’Università degli Studi di Bologna ed è iscritta all’albo degli avvocati di Bologna dal 2002.
Vincitrice di borse di studio presso l’Università Parigi I Phanteòn Sorbonne e presso l’Università La Normale di Pisa. Ha lavorato in noti studi legali a Bologna e a Parigi. Ha collaborato con la cattedra di Diritto Industriale della Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna.
Pubblica regolarmente articoli e scrive saggi in materia (tra i vari in: AEDON de Il Mulino; Art Economy 24 e Norme e tributi de Il SOLE 24 ore; Il diritto d’autore, Giuffrè; Il Giornale dell’Arte, Allemandi; Il maestro e il suo diritto – Artist’s resale right, Allemandi; responsabile e autrice della rubrica Copy and Rights dal 2011 al 2013, Ottagono-Compositori; “La legislazione per lo spettacolo e le attività musicali. Norme, contratti, diritti, obblighi e sanzioni”, G. Giappichelli; “Manuale di sopravvivenza per musicisti”, 2012, P. Persiani; “Le noveau cas Modigliani” e “La transmission successorale du droit d’auteur. L’exemple Italien”, Institut Art & Droit 2014 ; “Dictionnaire Comparè du Droit du Patrimoine Culturel”, CNRS Editore ; coautrice del libro “L’affare Modigliani”, 2019, Chiarelettere).
Relatrice in numerose conferenze in materia di proprietà intellettuale e diritto dell’arte in Italia e all’estero e relativamente alle stesse svolge attività didattica per istituzioni pubbliche e private. Segue progetti nazionali ed internazionali in materia. Tra i vari: Do Ut Do a favore della Fondazione Hospice Seragnoli; per il Resale Right Dialogue Group in seno alla Commissione Europea a Bruxelles, presso l’OMPI di Ginevra (Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale).
E’ membro di AIPPI (Associazione Internazionale Protezione Proprietà Intellettuale), dell’Institut Art & Droit di Parigi, di ACE (Association Avocats Conseils d’Entreprises) di Parigi, della Fondation pour le droit de l’art di Ginevra e dell’Union Internationale des avocates e dell’associazione lasantabarbara. Fa parte della Commissione Internazionale del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bologna, della Commissione per il Made in Italy del Consiglio dell’Ordine dei Commercialisti ed esperti contabili di Bologna.
È Membro del consiglio di amministrazione dell’UIA (Union Internationale des Avocates), responsabile UIA per la Regione Emilia Romagna nonché rappresentante UIA presso l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale di Ginevra (OMPI).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...