“Le sempre maggiori interazioni tra l’industrial design e le arti
figurative: profilo artistico, tutela giuridica e partnership con le imprese”
La discussione si è tenuta al Palazzo Gnudi a Bologna. Sono intervenuti : Lavinia Savini (avvocato specializzato in proprietà intellettuale e diritti d’autore), Paolo Castelli (amministratore delegato della Domodinamica srl), Carlo Branzaglia (responsabile del Design Center di Bologna), Ergian Alberg (architetto & designer dello studio AquiliAlberg di Milano), Francesco Spampinato (artista) e Maurizio Vanni (curatore e museologo esperto nell’ordinamento di musei, fondazioni e collezioni pubbliche e private). La discussione è stata moderata da Chiara Caliceti.
Intervento di Idealex: “il design a misura di azienda”.
E’nato da pochi mesi Idealex, il primo centro di consulenza e servizi per le arti in Italia, e ha già all’attivo un incontro reqlizzato all’interno del calendario di Arte Fiera Off. A discutere dell’intreccio tra arte e design e sulle relative implicazioni soprattutto per le aziende, vi erano Lavinia Savini, l’avvocato Paolo Castelli, ad della Domodinamica, Carlo Branzaglia responsabile del Design center di Bologna, l’architetto e designer Ergian Alberg, Francesco Spampinato, artista e critico d’arte contemporanea e infine, il museologo Maurizio Vanni. Oggi finalmente anche il prodotto di design vede riconosciuto il proprio diritto alla tutela come opera d’arte, grazie a un recente decreto legislativo.
Da sinistra, la moderatrice dell’incontro Cristina Melis, l’artista Francesco Spampinato, Maurizio Vanni, curatore e museologo, Lavinia Savini, avvocato, Ergian Alberg,architetto e designer, Paolo Castelli, ad della Domodinamica, Carlo Branzaglia responsabile del Design Center di Bologna.
Foto di Giacomo Pompanin
There’s certainly a great deal to learn about this topic.
I love all the points you’ve made.
"Mi piace""Mi piace"