4 ° Seminario franco – italiano “L’arte in tutte le sue forme”

La sezione internazionale dell’Association Avocat d’Entreprise di Parigi – in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna e con la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna – ha voluto celebrare il rapporto con l’arte che accomuna Francia e Italia, dedicando a questo argomento il suo 4 ° seminario franco- italiano dal titolo “L’arte in tutte le sue forme”  (ici le programme du séminaire en langue française.pdf).

bologna

Il Seminario si terrà il 7 e 8 maggio prossimi presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Vi parteciperanno professori universitari e avvocati provenienti da diversi paesi del mondo ma anche rappresentanti delle principali istituzioni culturali internazionali e fondazioni d’arte.

Che cosa è opera d’arte ai giorni nostri? Come il mercato dell’arte e i suoi player si adeguano all’era di internet e alla possibilità di nuovi modi di finanziamento come il crowdfunding o i fondi d’investimento? Il mercato dell’arte e’ in preda a una bolla speculativa? Che ruolo ha il mecenatismo? Quali sono le nuove forme di delinquenza legate all’arte e com’è condotta la lotta contro di esse? Sono queste le principali tematiche che verranno trattate.

La scrivente, intervenendo al seminario, tratterà un tema di cui si dibatte da lungo tempo e per cui è ancora difficile ipotizzare una soluzione definitiva: quello relativo all’autenticazione delle opere d’arte, tanto di artista vivente quanto di artista scomparso, e della tutela dell’artista dai falsi. Un altro aspetto importante che verrà analizzato è quello, poi, del ruolo dell’esperto e della sua responsabilità civile e penale.

Lavinia Savini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...